Close

THURAM AL FANTACALCIO: DIGIUNO DI BONUS E CHANCE DI RISCATTO

L’attaccante dell’Inter ha rallentato nelle ultime giornate, ma ora può risultare decisivo per il finale di stagione

La crisi del “Tucu” fantastico. Quindici giornate, un solo bonus. Il rendimento recente di Marcus Thuram al fantacalcio ha fatto storcere il naso a molti fantallenatori che avevano investito pesantemente sul francese. Un momento di flessione che coincide con il rush finale della stagione, proprio quando i giochi si decidono sia nel campionato reale che in quello virtuale.

Numeri in calo ma non allarmanti

Il figlio d’arte ha attraversato un periodo di appannamento realizzativo significativo. L’ultimo guizzo risale alla rete segnata contro il Parma nella 31ª giornata, mentre per trovare un altro bonus bisogna tornare indietro fino all’assist servito a Frattesi contro il Lecce nel 22° turno. Un digiuno preoccupante per chi punta sul francese come trascinatore della propria fantasquadra, soprattutto considerando l’investimento richiesto per averlo in rosa.

Questa flessione ha diverse spiegazioni: la gestione delle energie da parte di Simone Inzaghi, vista la contemporanea corsa in Champions League (dove Thuram è stato decisivo), qualche acciacco fisico e forse un fisiologico calo dopo una prima parte di stagione straordinaria. Non dimentichiamo che parliamo di un giocatore alla prima esperienza in Serie A.

Un patrimonio da non svalutare

Nonostante il momento difficile, i numeri complessivi di Thuram restano impressionanti. Al Fantacampionato Gazzetta la sua quotazione si mantiene elevata (81 crediti) con una media voto stagionale del 7,9 che lo colloca nell’élite del ruolo. Il bottino complessivo parla di 14 reti e 4 assist in campionato, statistiche da top player assoluto.

Il problema è che nelle ultime quattro giornate Thuram non è andato nemmeno a voto, alternando prestazioni insufficienti a semplici assenze. Una situazione che ha messo in difficoltà i fantallenatori che contavano su di lui per lo sprint finale.

Come evidenziato anche da recenti analisi statistiche sulle prestazioni degli attaccanti nel girone di ritorno, il rendimento dei bomber spesso subisce oscillazioni fisiologiche nell’arco della stagione, con picchi e momenti di flessione che possono essere determinanti nella conquista dei titoli fantacalcistici.

Le ultime due giornate: ora o mai più

Con l’infortunio di Lautaro Martinez, capitano e trascinatore dell’Inter, le responsabilità offensive dei nerazzurri ricadono inevitabilmente sulle spalle di Thuram. Una situazione che può trasformarsi in opportunità per il francese, chiamato a guidare l’attacco nelle delicate sfide contro Lazio e Como.

Per i fantallenatori è il momento delle decisioni cruciali: puntare ancora sul talento del francese o cercare alternative dell’ultimo minuto? La tentazione di abbandonarlo potrebbe essere forte, ma i campioni veri si vedono nei momenti difficili, e la classe di Thuram rimane indiscutibile.

Il calendario offre due occasioni ghiotte: la Lazio all’Olimpico, in una partita che si preannuncia aperta e ricca di gol, e il Como all’ultima giornata, contro una difesa tutt’altro che impenetrabile. Scenari ideali per ritrovare la via della rete e premiare chi avrà avuto la pazienza di aspettarlo.

Il consiglio per i fantallenatori

Gli esperti di fantacalcio sono divisi: c’è chi consiglia di tenerlo in panchina e chi invece lo vede pronto al riscatto. Per chi vuole approfondire le analisi statistiche e le probabilità di rendimento degli attaccanti nelle ultime giornate, potrebbe essere utile leggere quali sono le migliori recensioni su Zetcasino, portale che dedica sezioni specifiche alle probabilità nel mondo del fantacalcio analizzando dati e trend.

Il tecnico nerazzurro Inzaghi, in conferenza stampa, ha difeso il suo attaccante: “Marcus sta lavorando duramente, ha attraversato un periodo intenso ma la sua qualità non si discute. In queste ultime partite ci aspettiamo molto da lui, ha le capacità per essere decisivo”.

Che sia tornato il momento di Thuram? I fantallenatori lo sperano, l’Inter ne ha bisogno e il francese ha tutte le carte in regola per tornare protagonista. Il digiuno di bonus potrebbe finire presto, magari già nel prossimo weekend.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il codice * Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Open

Close