Close

THEO HERNANDEZ RIFIUTA L’ARABIA: NO AI 18 MILIONI DELL’AL-HILAL

THEO HERNANDEZ RIFIUTA L’ARABIA: NO AI 18 MILIONI DELL’AL-HILAL

Il terzino francese blocca l’accordo tra i club: preferisce esplorare il mercato europeo, con l’Atletico Madrid in agguato

Theo Hernandez dice di no all’Al-Hilal. Il terzino francese si era preso una notte di riflessione, dopo che il club saudita aveva trovato un accordo con il Milan a 30 milioni di euro più bonus per il cartellino. Ma nonostante un’offerta principesca (18 milioni netti a stagione, Theo a Milano ne guadagna 4,5), Hernandez ha rifiutato il trasferimento in Arabia, probabilmente per provare a sondare nel corso dell’estate il mercato europeo.

FUTURO INCERTO TRA PERMANENZA E ADDIO

Theo ha ancora un anno di contratto con il Diavolo, ma il rinnovo non è più un’opzione sul tavolo: o trova una squadra in grado di accontentare anche la richiesta del Milan o resta fino al 2026, per poi salutare da parametro zero. Un’eventualità che, ovviamente, in via Aldo Rossi sperano di evitare.

Decisive nel no all’Al-Hilal sono state la volontà della famiglia (Hernandez è appena diventato padre per la seconda volta) e la tempistica: i sauditi sono a caccia di rinforzi in ottica Mondiale per club, ma la finestra aperta ad hoc dalla Fifa per il torneo negli States chiude il 10 giugno.

Così, a meno di improvvisi dietrofront, Theo ha scelto di provare ad attrarre altre offerte nel corso dell’estate. E un interessamento all’orizzonte c’è già: è quello dell’Atletico Madrid, il club che lo ha formato da ragazzino, permettendogli poi di arrivare nel calcio dei grandi.

LE RAGIONI DI UN RIFIUTO CLAMOROSO

Il dietrofront di Theo ha sorpreso molti addetti ai lavori, considerando la portata economica dell’offerta ricevuta. La decisione del francese sembra però essere dettata più da ambizioni sportive che economiche, con la volontà di continuare a competere nei massimi palcoscenici europei piuttosto che “esiliars” in un campionato ancora in fase di sviluppo come quello saudita.

Le motivazioni familiari hanno avuto un peso considerevole: la compagna Zoe Cristofoli e i due figli sono ben ambientati a Milano, e un trasferimento in Arabia avrebbe comportato uno stravolgimento importante del loro stile di vita. Inoltre, il terzino non vuole compromettere il suo status in nazionale, soprattutto in vista dell’Europeo di Germania dove la Francia parte tra le favorite.

IL MILAN ORA È IN UNA POSIZIONE DELICATA

Per il club rossonero si apre uno scenario complesso: da una parte c’è la consapevolezza di avere in rosa uno dei migliori terzini al mondo, dall’altra il rischio concreto di perderlo a parametro zero tra un anno. Il direttore tecnico Moncada e il nuovo allenatore Fonseca dovranno ora valutare attentamente come gestire la situazione.

Le opzioni sul tavolo sono essenzialmente tre: convincere Theo a rinnovare (scenario al momento improbabile), trovare un acquirente in Europa disposto a investire una cifra importante, o tenerlo per un’altra stagione accettando il rischio di perderlo a zero nel 2026.

Il mercato del Milan rischia così di complicarsi ulteriormente, dopo le difficoltà già incontrate per il rinnovo di Maignan e le incertezze sul futuro di Leao. Gli esperti di calciomercato seguono con attenzione gli sviluppi della situazione, con analisi e pronostici che vengono aggiornati quotidianamente su strong>https://www.zipcasino.it.com/, dove è possibile trovare anche le quote relative al possibile futuro di Theo Hernandez e alle prospettive del Milan per la prossima stagione.

L’ATLETICO MADRID IN POLE POSITION

Tra i club interessati, l’Atletico Madrid sembra essere in pole position. I Colchoneros, che hanno formato calcisticamente Hernandez prima di cederlo al Real Madrid, potrebbero rappresentare una destinazione gradita al giocatore, riportandolo nella capitale spagnola ma con la maglia biancorossa.

Il club di Simeone è alla ricerca di un terzino sinistro di livello internazionale e sarebbe pronto a formulare un’offerta ufficiale nelle prossime settimane. I rapporti tra Milan e Atletico sono tradizionalmente buoni, come dimostrato dalle operazioni De Paul e Morata negli anni passati, e questo potrebbe facilitare una eventuale trattativa.

Questa situazione ricorda quanto accaduto in passato con altri giocatori che hanno preferito rimanere in Europa rifiutando offerte faraoniche dall’Arabia, dimostrando come per molti calciatori di alto livello la competitività sportiva continui a prevalere sugli aspetti puramente economici.

Il futuro di Theo Hernandez resta dunque in bilico, con il Milan che spera di evitare una dolorosa perdita a parametro zero e il giocatore che sembra orientato verso una nuova avventura, ma sempre nel calcio che conta. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se il matrimonio rossonero continuerà o se le strade si separeranno definitivamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il codice * Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Open

Close