La professione di Psicologo e le prestazioni ad essa ricondotte sono indissolubilmente legate al diritto alla salute, che l’Articolo 32 della Costituzione definisce come un diritto dell’individuo e un interesse
“…finchè morte non ci separi…” promettono commossi gli sposi nel giorno del matrimonio. Bastano, invece, pochi anni di vita insieme e quell’amore che sembrava eterno finisce davanti ad un giudice.
Il matrimonio è ordinato sull’uguaglianza morale e giuridica dei coniugi: questo recita l’articolo 29 della Costituzione Italiana. In questo articolo si sottolinea la sostanziale uguaglianza dell’uomo e della donna all’interno
La triste tematica dell’abuso sessuale sui minori, purtroppo, ancora oggi è uno dei più grossi tabù esistenti della nostra società. I bambini abusati sessualmente sono, nel nostro paese, molti di
A tutti è capitato, in alcuni periodi della propria vita, di avere difficoltà a dormire o di non riuscire proprio a chiudere occhio e di passare una “notte in bianco”
Chiunque fra i suoi ruoli abbia quello del genitore sa come sia fra i più delicati. Allevare un figlio è la più meravigliosa responsabilità. Nessuno può dire di essere perfetto.
La magrezza è diventata un’ossessione contagiosa nella cultura contemporanea. Sempre più spesso si sente parlare d’anoressia. Questa parola ricorre su giornali e telegiornali, soprattutto, quando muore qualche giovanissima modella, che
L’Attacco di Panico è un’eccessiva reazione fisica e psichica dovuta ad un’errata percezione ed interpretazione di una situazione considerata come pericolosa (ansiogena, che crea ansia), anche se in realtà non
Che cosa è la Riprogrammazione mentale? È una specie di lavaggio del cervello? Assolutamente no! È una tecnica ampiamente studiata e riconosciuta come assolutamente efficace e sicura (la si utilizza
Anche se, generalmente, la parola CONFLITTO genera subito emozioni negative da allontanare il più presto possibile, in realtà il conflitto tra due persone rappresenta una parte naturale di qualunque relazione